Con il termine aerobica si intende un particolare tipo di ginnastica a corpo libero che viene svolto in continuo movimento seguendo ritmi musicali vivaci.
Durante l’attività aerobica, si utilizzano i grandi muscoli di braccia e gambe, coinvolti in movimenti ripetuti. La quantità di ossigeno nel sangue deve essere sempre molto elevata, per questo il respiro è veloce e profondo: la frequenza cardiaca aumenta, ovvero, il cuore compie un numero maggiore di pulsazioni al minuto, per pompare più sangue e fornire, di conseguenza, l’ossigeno ai muscoli. I capillari si allargano per portare via i prodotti di scarto, come l’anidride carbonica e l’acido lattico. Il corpo, inoltre, rilascia endorfine, antidolorifici naturali che promuovono un maggiore senso di benessere. Per questi motivi, l’attività aerobica ha numerosi benefici:
migliora le condizioni cardiovascolari diminuisce il rischio di malattie cardiache abbassa la pressione sanguigna aumenta il colesterolo HDL o buono aiuta a controllare meglio la glicemia aiuta nella gestione del peso e/o nella perdita di peso migliora la funzione polmonare diminuisce la frequenza cardiaca a riposo.
È inoltre fondamentale per aumentare la resistenza, poiché gli esercizi vengono ripetuti per un periodo piuttosto lungo.